Vai direttamente ai contenuti
Invia
Chiudi ricerca
Appena aggiunto al carrello
Quantità:
Visualizza carrello (
)
Continua lo shopping
Invia
Cerca
Carrello
0
articoli
Home
Shop
Shop Menu
Shop
Credenze & Madie
Sedie & Panche
Complementi D’arredo
Tessuti Abbigliamento (Scialli, Pashmine)
Tessuti Arredo (Arrazzi, Tappeti)
Gioielli
Divinità (Statue e Sculture)
Mobili Bassi
Mobili Alti
Chi Siamo
Contattaci
Blog
Offerte
Galleria
Home
Shop
Credenze & Madie
Sedie & Panche
Complementi D’arredo
Tessuti Abbigliamento (Scialli, Pashmine)
Tessuti Arredo (Arrazzi, Tappeti)
Gioielli
Divinità (Statue e Sculture)
Mobili Bassi
Mobili Alti
Chi Siamo
Contattaci
Blog
Offerte
Galleria
Slide Precedente
Slide successiva
collana raj2019_01
Prezzo di listino
€100,00
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€100,00
In Offerta
Prezzo unitario
/
per
Disponibilità
Esaurito
Imposte incluse.
Spedizione
calcolata al momento del pagamento.
Default Title
Errore
La quantità deve essere 1 o più
contattaci per acquistare
Inserimento del prodotto nel carrello
collana etnica indiana in cotone intrecciato e pandaglio in argento antico .
pendaglio raffigurante ganesh e visnu
Visnù è una divinità maschile vedica che nei secoli appena precedenti la nostra era assorbì altre figure divine come Puruṣa, Prajāpati, Nārāyaṇa e Kṛṣṇa, acquisendo, nella tradizione epica del Mahābhārata, la figura divina protettrice del mondo e del Dharma ( la legge che governa le cose ) e, nella letteratura religiosa post-epica, la volontà di intervenire per proteggere i suoi devoti. Assorbendo l'antico culto di Vasudeva divenne uno dei culti principali dell'induismo conosciuto come visnuismo.
Presso la religione induista, Ganesha o Ganesh è uno degli aspetti di Dio più conosciuti, viene raffigurato con una testa di elefante provvista di una sola zanna, ventre pronunciato e quattro braccia, mentre cavalca o viene servito da un topo, suo veicolo.
Tipicamente, il suo nome è preceduto dal titolo di rispetto induista, Śrī. Formato dalle parole sanscrite gana (tanti, tutti) e isha (signore), Ganesha significa letteralmente "Signore dei gana" dove gana può essere interpretato come "moltitudine", facendo assumere al nome il significato di "Signore di tutti gli esseri", Ganesha viene a volte chiamato anche Vighnesvara, "Signore degli ostacoli", Vinayaka, "colui che rimuove" .
misura collana 48 cm
pendaglio 5 x 2.5 cm
peso 23 gr
Condividi
Condividi su Facebook
Tweet
Twitta su Twitter
Pin
Pinna su Pinterest
Usa le frecce sinistra/destra per navigare nella presentazione o scorri a sinistra/destra se stai utilizzando un dispositivo mobile
Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
Premi la barra spaziatrice e i tasti freccia per effettuare una selezione.