Bracciale intrecciato con diaspro dalmata
Pezzo unico assemblato artigianalmente.
lunghezza regolabile 16/24cm, altezza 1cm, peso 15 grammi
La parola diaspro deriva da una lunga serie di termini antichi. Nella lingua latina, la pietra è chiamata iaspidem, che deriva dal greco iaspis, a sua volta proveniente da lingue semitiche come l'ebraico o lo yašp persiano. In tutta questa catena di nomi e derivazioni la parola ha sempre mantenuto lo stesso significato: quello di "pietra maculata".
Tutti i tipi di diaspro erano noti alle civiltà antiche. La pietra ha sempre avuto un significato sacro. Spesso associato a una divinità o a oggetti sacri, il diaspro è citato nei racconti biblici così come nei grandi miti di varie civiltà. Gli antichi sembravano utilizzare la pietra per scopi estetici e ornamentali. Veniva utilizzato per la fabbricazione di gioielli, nonché per l'ornamento e l'intarsio di mobili e contenitori.
disponibili con altre pietre, per ulteriori info o foto
mail info@etniko.it
wathsapp 0039 3338778241
specificare al momento dell'ordine colore desiderato
sconto disponibile per acquisti multipli
seguiteci su facebook e pinterest cercando per essere informati su nuovi arrivi e per idee di arredo.
l'unicità della proposta ETNIKO' è garantita dall'esperienza, dalla passione e dalla competenza.
https://www.instagram.com/etnikobycrosato
https://www.etsy.com/shop/etnikobycrosato
https://www.pinterest.it/etnikobycrosato
www.etniko.it
Impossibile caricare la disponibilità del ritiro
Resta ispirato